Mi aggiungo a questo thread per denunciare a mia volta la situazione assurda in cui mi trovo e il comportamento di Avast.
Non a caso mi sono appena rivolto alla Polizia Postale.
Riassumo la vicenda.
Il 14 febbraio scorso acquisto (accidenti a me!) due prodotti di Avast: la licenza biennale antivirus ("Avast Internet Security") e il servizio "Password".
Stranamente però ricevo solo una conferma d'ordine via email, relativa al secondo dei servizi.
Di AIS (Avast Internet Security) nemmeno uno straccio di email.
E non mi si dica che è andata nella cartella spam, perché ho controllato tutto mille volte. E soprattutto perché la conferma d'ordine di Password è arrivata regolarmente e quella di AIS no?
Sulle prime ho pensato che l'acquisto di AIS non fosse andato a buon fine. Allora controllo sulla carta di credito, dove però risulta che i soldi di entrambi gli acquisti sono stati prelevati. Inoltre verifico direttamente sull'applicazione AVAST nel PC, dove alla voce "ABBONAMENTI" risultano entrambe le licenze appena acquistate, perfettamente regolari, con tanto di scadenze fra due anni.
Strano, quindi, che non abbia ricevuto la conferma di AIS per e.mail!
Mentre controllo sull'applicazione nel PC, mi accorgo che entrambe le licenze neo-acquistate presentano il "rinnovo automatico".
Mi attivo allora per annullarlo!
Sul sito di Avast viene spiegato come fare.
Due possibilità: o passare dal loro portale clienti, o registrarsi su My.Avast e da lì, sul proprio account, agire manualmente sulle licenze.
Provo la prima strada: peccato che sul portale clienti, per farmi procedere, mi chiedano l'ID ORDINE di ogni acquisto.
E l'unico posto in cui l'ID Ordine è indicato è sulla mail di conferma, PROPRIO QUELLA CHE NON HO MAI RICEVUTO.
Allora passo alla seconda possibilità: mi registro su My.Avast e, una volta dentro il mio account, vado alla voce LICENZE.
E lì... colpo di scena... mi appare solo la licenza di "Password", non quella di AIS. E questo nonostante (ripeto) sull'applicazione nel PC ci sia scritto che la licenza è in regola, che scadrà fra 700 giorni e addirittura il codice di attivazione.
Su My.Avast riesco a disdire il rinnovo automatico di Password, ma di AIS ovviamente no.
Allora decido di scrivere ad Avast, chiedendo che mi rimandino subito la conferma d'ordine della licenza AIS, ma ancora una volta senza l'ID ORDER (che non ho mai ricevuto) non mi fanno procedere.
Decido allora, essendo già discretamente INC...ATO, di annullare tutto l'acquisto, non essendo ancora trascorsi i 14 giorni e potendo ancora godere del mio sacrosanto diritto di recesso.
Peccato che anche per questo devi avere l'ID ORDER, che nessuno mi ha mai mandato. E così, intanto, i 14 giorni passeranno.
Insomma, a prima vista tutte le caratteristiche della truffa ci sono.
Ho provato a scrivere sul forum, ma nessuno mi ha risposto.
Ora mi sono rivolto alla Polizia Postale e soprattutto diffonderò questa mia esperienza a tutti i miei canali (social, clienti, contatti).
La morale è: meglio i virus che certi anti-virus.