Ciao! Ne ho già parlato un po' nella sezione inglese (scusate per aver aperto 2 thread in parallelo), ovvero
QUI.
Anche se poi, mea culpa, siamo andati un po' off topic.
Alla fine questo è un forum di Avast, non un forum di helping su problemi generici del PC

Ho provato a postare anche qui solo perchè leggendo in giro questo problema è più diffuso di quel che pensavo, e nella stragrande maggioranza dei casi è colpa di un software firewall o simile attivo, oppure che è stato disinstallato (lasciando file di config sparsi).
Mi è sempre sembrato poco credibile che fosse Avast la causa, anche perchè Avast è installato dall'inizio (settimana scorsa, circa) e il problema ce l'ho solo da oggi, da quando ho disattivato manualmente il firewall per fare una prova su un driver di rete.
Non ho fatto il test su avast disinstallato (fatto con Avast disattivato però), magari proverò a farlo domani come ultima chance, idem l'idea che mi hai dato sulla scheda di rete.
Per il ripristino configurazione ho provato oggi con 2 tentativi che non sono andati a buon fine, che secondo me non sono un buon segno, anzi, semmai un segnale che probabilmente si è "rovinato" qualcosa + in profondità del semplice firewall. Ma in realtà non sono mai stato costretto ad usare il ripristino configurazione prima d'ora, quindi non so quanto questo comportamento sia normale. Avevo anche altri "backup" nella lista del programma oltre ai 2 che ho provato, ma non ho fatto test anche con loro perchè o troppo vecchi o troppo recenti.
Direi che si puà chiudere questo thread cmq, volevo solo assicurarmi che, magari senza che me ne fossi accorto, le ultime versioni di Avast non avessero magari un minifirewall o roba simile, ma a quanto pare la risposta è negativa proprio come mi aspettavo

Grazie mille per l'attenzione comunque!
